L' Analfabetismo biblico e religioso
Una questione sociale. A cura di Brunetto Salvarani
Pubblicazione:
24 giugno 2022
Edizione:
1
Pagine:
88
Peso:
102 (gr)
Collana:
P6 Lapislazzuli
Formato: 110x180x8 (mm)
Confezione: Brossura con bandelle
A cura di:
Brunetto Salvarani
EAN: 9788810565155
9788810565155
€ 9,50
Sconto: 5%
Risparmi: € 0,50 ogni copia
Descrizione
Disarmanti ma non sorprendenti, purtroppo, i risultati di molte ricerche recenti sul tema dell’analfabetismo religioso nel nostro Paese. La naturalezza della religione di nascita soffre infatti oggi di una limitatissima cultura biblica – a dispetto della liberazione del testo avvenuta nel mondo cattolico con la costituzione conciliare Dei Verbum –, di scarsa consapevolezza storica, di pressoché totale ignoranza delle diverse confessioni cristiane e delle fedi altre, nonostante l’ancora alta adesione all’ora di religione cattolica nelle scuole. Concedendo spazio a incidenti culturali che minano la coesione sociale e rallentano i processi d’integrazione, l’analfabetismo religioso, tra le altre cose, si pone come causa anche di elevati costi sociali.
Il libro – presentando tre letture, sul versante sociologico (Franco Ferrarotti), storico (Francesca Cadeddu) e giuridico (Marco Ventura) – si propone di fare il punto della situazione al riguardo, lanciando al contempo un grido d’allarme sul piano sociale e insistendo sulla prospettiva del sapersi dire con termini e concetti adeguati.
Solo così, nella Babele della postmodernità, le religioni potranno avere ruolo e spazio.
Il libro – presentando tre letture, sul versante sociologico (Franco Ferrarotti), storico (Francesca Cadeddu) e giuridico (Marco Ventura) – si propone di fare il punto della situazione al riguardo, lanciando al contempo un grido d’allarme sul piano sociale e insistendo sulla prospettiva del sapersi dire con termini e concetti adeguati.
Solo così, nella Babele della postmodernità, le religioni potranno avere ruolo e spazio.
Sommario
Santa Ignoranza? (B. Salvarani). Lo scenario. I costi sociali del problema. Studium ac doctrina. Una vera e propria emergenza. Analfabetismo religioso: dai dati storici ai costi sociali (F. Cadeddu). Spazi e tempi. Il caso italiano. Uno sguardo sull’Europa. Costi sociali e opportunità. Lettura lenta, testi sacri e società post-moderna (F. Ferrarotti). La lotta per l’alfabeto della religione contemporanea (M. Ventura). L’analfabetismo moderno. Alfabeti contemporanei. La nuova alfabetizzazione. Note al testo.
Note sull'autore
Francesca Cadeddu è ricercatrice dal novembre 2020 a tempo determinato in storia contemporanea presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Attualmente è Segretaria Generale della European Academy of Religion, Associate Editor della rivista Brill Research Perspectives series in Religion and Politics e membro della redazione della rivista USA broad. Ha conseguito il dottorato in Europa e Americhe: costituzioni, dottrine e istituzioni politiche presso l’Università di Bologna con una tesi dal titolo Democrazia e cattolicesimo negli Stati Uniti. La libertà di religione e il pensiero di John Courtney Murray.
Franco Ferrarotti è professore emerito di Sociologia all’Università di Roma «La Sapienza», direttore della rivista La Critica sociologica, è stato deputato indipendente al Parlamento italiano dal 1958 al 1963. Tra i fondatori, a Ginevra, del Consiglio dei Comuni d’Europa nel 1949, ha assunto la responsabilità della divisione Facteurs sociaux dell’Ocse a Parigi. Nominato Directeur d’études alla Maison des Sciences de l’Homme di Parigi, ha ricevuto il premio per la carriera dall’Accademia nazionale dei Lincei ed è stato nominato Cavaliere di gran croce al merito della Repubblica. Con EDB ha pubblicato: La religione dissacrante (2013); Rivoluzione e trascendenza (2013); La concreta utopia di Adriano Olivetti (32014); Scienza e coscienza (2014); Elogio del piromane appassionato (2015). Al santuario con Pavese (2016); Attualità di Lutero (2017); Il Conte di Vinadio (2017); Un greco in via Po (2017); Il viaggiatore sedentario (2018); La convivenza indispensabile (2019).
Marco Ventura è professore ordinario di Diritto canonico ed ecclesiastico nell’Università di Siena e membro del panel di esperti sulla libertà religiosa dell’OSCE. Presiede il gruppo di lavoro su innovazione, scienza e tecnologia del G20 Interfaith Forum. Dirige il Centro per le scienze religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Tra i suoi libri, From Your Gods to Our Gods (Cascade Books, 2014), Creduli e credenti. Il declino di Stato e Chiesa come questione di fede (Einaudi, 2014); Nelle mani di Dio (Il Mulino, 2021). Collabora con il «Corriere della Sera».
Franco Ferrarotti è professore emerito di Sociologia all’Università di Roma «La Sapienza», direttore della rivista La Critica sociologica, è stato deputato indipendente al Parlamento italiano dal 1958 al 1963. Tra i fondatori, a Ginevra, del Consiglio dei Comuni d’Europa nel 1949, ha assunto la responsabilità della divisione Facteurs sociaux dell’Ocse a Parigi. Nominato Directeur d’études alla Maison des Sciences de l’Homme di Parigi, ha ricevuto il premio per la carriera dall’Accademia nazionale dei Lincei ed è stato nominato Cavaliere di gran croce al merito della Repubblica. Con EDB ha pubblicato: La religione dissacrante (2013); Rivoluzione e trascendenza (2013); La concreta utopia di Adriano Olivetti (32014); Scienza e coscienza (2014); Elogio del piromane appassionato (2015). Al santuario con Pavese (2016); Attualità di Lutero (2017); Il Conte di Vinadio (2017); Un greco in via Po (2017); Il viaggiatore sedentario (2018); La convivenza indispensabile (2019).
Marco Ventura è professore ordinario di Diritto canonico ed ecclesiastico nell’Università di Siena e membro del panel di esperti sulla libertà religiosa dell’OSCE. Presiede il gruppo di lavoro su innovazione, scienza e tecnologia del G20 Interfaith Forum. Dirige il Centro per le scienze religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Tra i suoi libri, From Your Gods to Our Gods (Cascade Books, 2014), Creduli e credenti. Il declino di Stato e Chiesa come questione di fede (Einaudi, 2014); Nelle mani di Dio (Il Mulino, 2021). Collabora con il «Corriere della Sera».